Altro registro tenuto dall'Enci è il registro degli Allevatori. Per essere iscritti in questo registro gli allevatori devono soddisfare alcuni requisiti, come ad esempio svolgere attività di miglioramento genetico delle razze che allevano, avere una condotta corretta verso l'Enci, sottoporsi ai previsti controlli di legge, sottoporre i propri cani ai controlli sanitari e sottoscrivere un codice etico di allevamento.
Buona norma, all'acquisto di un cucciolo, è controllare che l'allevatore sia iscritto in questo registro. C'è poi un ulteriore passo che un Allevatore vorrà compiere, e cioè ottenere un affisso.
L'affisso è in sostanza il nome dell'allevamento che accompagna tutti i cuccioli che nascono. Per ottenere la titolarità di un affisso bisogna ottenere importanti risultati in esposizioni nazionali e internazionali con soggetti del proprio allevamento e presentare, tramite delegazione Enci, la domanda di concessione di affisso alla FCI (Federazione Cinologica Internazionale), che dopo aver vagliato la domanda deciderà sulla concessione.
Altra importante attività svolta dall'Enci è l'organizzazione delle esposizioni di bellezza e delle prove di lavoro; a ciò provvedono i Gruppi Cinofili che sono presenti in tutta Italia.
Il nostro allevamento è titolare dell'affisso
“dei Diamanti Incantati” dal 2001.
I nostri soggetti sono Campioni e figli di campioni.
Si selezionano anche soggetti da show che verranno consegnati dopo i 7-8 mesi di età, cioè a crescita quasi completata.

|